Modificato: Nov 01, 2022
Il sistema elettronico di autorizzazione di viaggio (ESTA) offre ai viaggiatori la possibilità di viaggiare senza visto negli Stati Uniti utilizzando un processo semplificato e automatizzato. I viaggiatori che arrivano in America via aerea o via mare possono utilizzare un’ESTA. I soggiorni sono permessi fino a 90 giorni. L’ESTA è rilasciata per un periodo di due anni o fino alla data di scadenza del passaporto. Il visto statunitense è una forma alternativa di autorizzazione di viaggio che comporta tasse da pagare più elevate e tempi di elaborazione più lunghi. Completare la domanda ESTA richiede 15 minuti e costa molto meno rispetto a un visto statunitense. Un’ESTA consente ai viaggiatori di visitare gli Stati Uniti per turismo, affari o per transito. In questo articolo illustreremo come richiedere un’ESTA.
Per richiedere un’ESTA, il richiedente deve avere un passaporto valido e poter accedere a Internet per circa 15 minuti per compilare la domanda. Se il richiedente vuole soggiornare negli Stati Uniti, deve fornire le proprie informazioni di contatto e il domicilio negli Stati Uniti, nonché un indirizzo in cui rimarrà negli Stati Uniti. Se le informazioni di alloggio o di contatto negli Stati Uniti non sono ancora disponibili è possibile rispondere con la dicitura "sconosciuto".
La domanda ESTA è costituita dai dettagli personali del richiedente, come l’indirizzo, il passaporto, le informazioni sui genitori, le informazioni di contatto di emergenza. Ci sono anche domande di ammissibilità che riguardano le condizioni mediche, i carichi pendenti, i problemi relativi all’uso di sostanze stupefacenti, il lavoro, i viaggi e le informazioni riguardanti l’immigrazione. Per un elenco completo delle informazioni richieste nella domanda, visitare la pagina: https://stati-uniti-esta.it/esta-info/quali-sono-le-domande-esta/
I richiedenti riceveranno una decisione sulla domanda ESTA entro 72 ore dall’invio. La maggior parte delle domande viene elaborata entro pochi minuti dall’invio. I richiedenti possono controllare regolarmente lo stato della domanda ESTA così come familiarizzare con gli stati diversi dell'ESTA.
Se l’ESTA è stata approvata, non c’è bisogno di portare una copia stampata o una copia digitale dell’autorizzazione. L’ESTA è collegata al passaporto. Il dipartimento per la sicurezza nazionale (DHS) consiglia di conservare una stampa dell’autorizzazione a scopo personale. L’ESTA verrà verificata in due modi prima di salire a bordo dell’aereo o della nave verso gli Stati Uniti.
Compagnie aeree, operatori di navi da crociera e siti Web di prenotazione - Un'ESTA approvata può essere verificata online dai vettori aerei o dai siti Web di prenotazione. Questi siti richiedono il numero di autorizzazione ESTA come parte del processo di check-in online. Se non si possiede un numero di autorizzazione ESTA approvato, non sarà possibile effettuare il check-in online.
Check-in in aeroporto, terminal per il deposito bagagli o al gate da un assistente di volo - Quando si arriverà all'aeroporto o al porto marittimo, i funzionari chiederanno di controllare il passaporto per effettuare una verifica attraverso il sistema di informazione anticipata sui passeggeri (APIS). Se non hai un’ESTA approvata, non potrai effettuare il check-in in aeroporto o salire a bordo della nave.
Esistono due tipi di flussi doganali quando si entra negli Stati Uniti. Il primo tipo sono i porti di entrata con controllo automatico dei passaporti (APC) e il secondo tipo sono quelli senza APC.
Ingresso con controllo automatizzato del passaporto (APC): ci sono chioschi APC in molti porti di entrata degli Stati Uniti. Questi consentono l'elaborazione accelerata per i viaggiatori diretti negli Stati Uniti, Canada e per il Programma di esenzione del visto Canadese. I chioschi APC sono self-service. I viaggiatori scansionano il passaporto presso il chiosco e potrebbe venir richiesto loro di rispondere alle domande sul modulo dichiarativo doganale e della protezione delle frontiere (CBP) 6059B relativo al loro indirizzo mentre si trovano negli Stati Uniti, al volo di arrivo e alle domande sulla merce che stanno trasportando negli Stati Uniti. L'APC genera quindi una ricevuta in base alle risposte del viaggiatore.
Quando si passa attraverso il controllo dei passaporti, i funzionari CBP possono anche scansionare il passaporto per verificare l'autorizzazione di viaggio e confermare le risposte nel modulo dichiarativo 6059B.
Ingresso senza controllo automatizzato del passaporto (APC) - Il funzionario CBP effettua la scansione del passaporto e conferma o meno le risposte nel modulo dichiarativo 6059B.
A seconda del porto di entrata, il passaporto può o meno essere timbrato all'arrivo negli Stati Uniti. Poiché il sistema CBP per l'ingresso e le uscite è gestito online, non è richiesto un timbro del passaporto per i viaggiatori che entrano attraverso il programma di esenzione del visto. Se desideri vedere la cronologia degli arrivi e delle partenze precedenti dagli Stati Uniti, visita il sito: https://i94.cbp.dhs.gov/I94/#/home
I viaggiatori con un’ESTA devono lasciare gli Stati Uniti entro 90 giorni dal loro arrivo poiché l’ESTA consente soggiorni di durata non superiore ai 90 giorni. I viaggi in Canada, Messico e isole o territori adiacenti prendono parte del conteggio ai fini del limite di 90 giorni. I viaggiatori devono essere consapevoli delle restrizioni e pianificare il proprio itinerario per assicurarsi che non superino il limite della durata del permesso.
Se si possiede un passaporto di un paese idoneo alla rinuncia al visto e si desidera ottenere un’ESTA a scopi turistici, d'affari, medici o di transito, si può iniziare a compilare la propria domanda oppure si possono visitare le FAQ per ulteriori informazioni sull'ESTA.