Pubblicato: Jun 18, 2021, Modificato: Jun 18, 2021
L'amministrazione Trump ha mosso critiche nei confronti delle cittadine straniere che viaggiano negli Stati Uniti durante la gravidanza per ottenere la "cittadinanza di diritto alla nascita" per il loro bambino. Secondo le cifre dei Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie, nel 2017 sono nati negli Stati Uniti circa 10.000 bambini da cittadine straniere. Nel gennaio 2020, il U.S. Department of State (Bureau of Consular Affairs) ha promulgato nuove regole che permettono alle ambasciate e ai consolati di rifiutare le richieste di visti B1 e B-2 da parte di donne in stato di gravidanza se ritengono che il motivo della visita negli Stati Uniti sia quello di partorire nel Paese per scopi di "turismo di nascita".
Numerose compagnie aeree hanno già adottato politiche che limitano i viaggi nelle fasi più avanzate della gravidanza. La maggior parte delle compagnie permette di viaggiare fino alla 36° settimana, anche se alcune possono prevedere una data limite precedente. Le regole variano tra le varie compagnie aeree e possono anche dipendere dai viaggi nazionali o internazionali. Le donne che viaggiano negli Stati Uniti in stato di gravidanza devono anche soddisfare i requisiti di immigrazione.
Le leggi sull'immigrazione degli Stati Uniti considerano la gravidanza allo stesso modo di altre condizioni mediche. Questo significa che se entri negli Stati Uniti con un visto B-2, devi disporre di un'assicurazione sanitaria privata o di fondi sufficienti per pagare le cure mediche di cui potresti aver bisogno, perché partorire negli Stati Uniti può essere estremamente costoso. Ad esempio, un parto semplice senza complicazioni può costare circa 10.000 dollari.
Nel gennaio 2020 è entrato in vigore un importante emendamento alle norme sui visti. Le nuove regole limitano l'approvazione dei visti turistici B-2 alle donne in stato di gravidanza. L'obiettivo è quello di prevenire il fenomeno che consiste nel recarsi negli Stati Uniti per partorire in modo che il bambino possa ottenere automaticamente la cittadinanza americana.
Le modifiche alle regole non interessano coloro che cercano di ottenere una green card (residenza legale permanente) o visti temporanei per non immigranti come i visti di lavoro H-1B, i visti accademici F-1 e i visti per studenti M-1. Sono esenti anche le persone che viaggiano negli Stati Uniti con visti ottenuti in precedenza, così come i cittadini provenienti da Paesi che aderiscono al Visa Waiver Program.
Ai sensi delle nuove restrizioni, le donne che richiedono un visto B-2 e la cui data del parto ricada nel periodo di validità del visto saranno considerate in viaggio verso gli Stati Uniti con l'intenzione di ottenere la cittadinanza per il loro bambino. Al fine di ottenere correttamente il visto, le donne in stato di gravidanza dovranno dimostrare di avere una valida ragione per la visita o la prova che torneranno prima della data di parto prevista. Se possiedono documenti giustificativi a sostegno del loro caso, questi saranno richiesti al colloquio per il visto.
In ogni caso, le donne in stato di gravidanza possono ottenere un visto turistico per ricevere cure mediche negli Stati Uniti, per esempio, se sono necessarie cure specialistiche. La richiedente dovrà dimostrare che un medico americano ha accettato di fornire le cure richieste e che dispone dei fondi necessari per sostenerle.
Nel caso in cui ti venga negato l'ingresso nel Paese di destinazione, le compagnie aeree internazionali sono responsabili del pagamento del viaggio di ritorno. Pertanto, le compagnie aeree fanno un pre-screening dei passeggeri per determinare se soddisfano i requisiti di ingresso del Paese di destinazione. Se le compagnie aeree non effettuano questi controlli, potrebbero essere multate pesantemente.
Se una donna è visibilmente incinta, le si potrebbe chiedere una documentazione che dimostri che rientrerà nel Paese di partenza prima del termine previsto per la gravidanza o che abbia i mezzi per pagare le cure mediche negli Stati Uniti. Le compagnie aeree si preoccupano dei rischi che la donna entri in travaglio durante il volo e anche dei problemi di organizzare un volo urgente di rientro nel caso in cui le venga negato l'ingresso.
All'arrivo in un aeroporto degli Stati Uniti, le donne in stato di gravidanza vengono controllate dai funzionari dell'ufficio Customs and Border Protection (CBP). Il CBP può mettere in dubbio la capacità della donna in stato di gravidanza di poter sostenere le spese mediche associate al parto negli Stati Uniti. Più è vicina la data del parto, più i funzionari del CBP si interesseranno alla sua situazione finanziaria.
Se, per esempio, sei incinta di 24 settimane e hai intenzione di rimanere negli Stati Uniti per un paio di settimane, probabilmente ti sarà permesso di entrare, soprattutto se hai già soggiornato in passato nel Paese e hai rispettato le condizioni del tuo visto. Al contrario, se sei incinta di 32 settimane e prevedi di rimanere per tre settimane, il rischio di andare in travaglio durante questo periodo è più alto, quindi il CBP richiederà la prova che disponi di un'adeguata assicurazione medica o che puoi permetterti di pagare le cure mediche.
Il pre-screening del CBP viene effettuato anche a Toronto e in alcune altre città straniere con pre-autorizzazione da parte del CBP. Questo significa che lo screening dell'ufficio di immigrazione degli Stati Uniti ha avuto luogo prima che tu salga a bordo del volo per gli Stati Uniti.
Il CBP prende in considerazione gli stessi fattori quando una donna in stato di gravidanza entra negli Stati Uniti varcando il confine di terra. Gli agenti del CBP hanno più probabilità degli agenti negli aeroporti di vedere donne in stato di gravidanza prossime alla data del parto, perché quelle nelle fasi più avanzate della gravidanza probabilmente si sono viste rifiutare il permesso di volare dalle loro compagnie aeree. Alle frontiere di terra, le donne potrebbero dichiarare di voler entrare negli Stati Uniti solo per un giorno, per visitare i parenti o per fare shopping.
Se gli agenti del CBP al confine di terra negano l'ingresso a una donna in stato di gravidanza, avranno meno preoccupazioni per la detenzione e poi il rimpatrio, perché la maggior parte dei viaggiatori arriva in auto e può essere controllata velocemente.
Quando viene negato l'ingresso negli Stati Uniti durante la gravidanza ci possono essere conseguenze significative.
A tal fine, se hai intenzione di viaggiare negli Stati Uniti nelle ultime settimane di gravidanza, è essenziale che ti assicuri di poter pagare le cure mediche autonomamente o che tu abbia un'assicurazione sanitaria adeguata per pagare tutti i costi associati. Le conseguenze della mancata osservanza della guida del CBP o della legge sull'immigrazione degli Stati Uniti quando si viaggia in stato di gravidanza possono avere conseguenze durature sulla facoltà dei viaggiatori di entrare negli Stati Uniti.