Il Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program, VWP) è stato creato dal Congresso USA nel 1986. L’obiettivo del programma era consentire a un maggior numero di turisti e viaggiatori per affari di recarsi negli Stati Uniti per viaggi brevi, e allo stesso tempo ridurre il peso sulle risorse dello U.S. State Department (Dipartimento di Stato USA) nell’elaborazione delle domande di visto turistico. Negli anni, il programma si è evoluto per includere ulteriori paesi membri, ma anche più restrizioni di viaggio. Questa pagina fornisce informazioni sui criteri del Programma Viaggio senza Visto per l’ammissione di nuovi stati membri, la storia di adesione, prospettive di adesioni future, e fornisce una panoramica dell’ESTA, l’autorizzazione elettronica al viaggio, che consente ai cittadini dei paesi aderenti al Programma Viaggio senza Visto di visitare gli USA senza visto.
Nazione | Data ammessa |
, Regno Unito Giappone | 1988 |
, Francia, Italia, Olanda, Svezia, Svizzera Germania Ovest(Germania 1990) | 1989 |
, Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco, Nuova Zelanda, Norvegia, San Marino Spagna | 1991 |
Brunei | 1993 |
Irlanda | 1995 |
Australia | 1996 |
Slovenia | 1997 |
Portogallo, Singapore | 1999 |
, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Slovacchia Corea del Sud | 2008 |
Grecia | 2010 |
Taiwan | 2012 |
Cile | 2014 |
Polonia | 2019 |
Croazia | 2021 |
Nazione | Data ammessa | Data rimossa |
Argentina | 1996 | 2002 |
Uruguay | 1999 | 2003 |
Nazione |
, Argentina, Brasile, Bulgaria, Cipro, Israele, Romania, Turchia Uruguay |
I cittadini di paesi aderenti al Programma Viaggio senza Visto hanno bisogno di un’ESTA (Electronic System for Travel Authorization, Sistema elettronico per l’autorizzazione al viaggio) per visitare gli Stati Uniti per soggiorni di breve durata per turismo, affari o motivi medici. L’ESTA è stata creata nel 2008 e il suo obiettivo è l’elaborazione elettronica delle domande di autorizzazione al viaggio online per i cittadini dei paesi aderenti al Programma Viaggio senza Visto. Inoltrando una domanda online, il Dipartimento di sicurezza interna (Department of Homeland Security, DHS) può effettuare un controllo preventivo dei viaggiatori sulla base delle liste di terroristi e delle “no-fly list” mentre le domande sono ancora attive nel sistema. I viaggiatori devono conformarsi a tutti i requisiti necessari per l’ESTA affinché la loro richiesta sia approvata.
[1] "Visa Waiver Program". U.S. Department of State. Retrieved 2017-05-16. https://travel.state.gov/content/visas/en/visit/visa-waiver-program.html
[2] "TRAVEL ADVISORY; Accord Allows Trips to Japan Without a Visa". The New York Times. 30 October 1988. Retrieved 2017-05-16. https://www.nytimes.com/1988/10/30/travel/travel-advisory-accord-allows-trips-to-japan-without-a-visa.html
[3] "United States General Accounting Office: Implications of Eliminating the Visa Waiver Program" (PDF). Retrieved 2017-05-16. http://www.gao.gov/new.items/d0338.pdf
[4] "Visa Waiver Program". Americanlaw.com. Retrieved 2017-05-16. http://www.americanlaw.com/vwpp.html