Requisiti ESTA

Esistono alcuni requisiti ESTA che i richiedenti devono rispettare per garantire l’approvazione della loro domanda di autorizzazione al viaggio. Molti dei requisiti ESTA sono coerenti con quelli introdotti dal Programma Viaggio senza Visto nel 1988. Questa pagina viene continuamente aggiornata per riflettere i cambiamenti più recenti al regolamento dettato dal Dipartimento di sicurezza interna (Department of Homeland Security, DHS). 

Requisiti relativi al passaporto

  • È necessario essere in possesso di passaporto emesso da uno dei seguenti Paesi: Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Cile, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di Malta, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ungheria.
  • È necessario essere in possesso di un passaporto che contenga una sezione leggibile mediante scansione elettronica nella pagina biografica.
  • Il passaporto deve essere valido al momento dell’invio della domanda ESTA e al momento della partenza per gli USA. Se l’approvazione dell’ESTA scade mentre ti trovi negli USA non devi inoltrare domanda per una nuova ESTA, ma assicurati di non raggiungere un totale di 90 giorni di soggiorno nel Paese. Non è possibile rinnovare una richiesta ESTA mentre ci si trova negli Stati Uniti. Se la tua ESTA scade, devi lasciare il Paese entro 90 giorni dalla data in cui il tuo passaporto è stato timbrato l’ultima volta che hai attraversato il confine USA. I visitatori che intendono restare negli Stati Uniti per più di 90 giorni devono ottenere un visto visitando l’ambasciata o consolato USA più vicini e fare domanda per ottenere il visto adatto, sulla base dello scopo del loro viaggio.
  • È necessario avere un passaporto elettronico dotato di chip (il chip contiene le informazioni biometriche del titolare del passaporto). Dal 1° aprile 2016, tutti i passeggeri che viaggiano verso gli Stati Uniti con il programma ESTA devono possedere un passaporto elettronico provvisto di chip, come riportato in figura. ATTENZIONE: se il passaporto che intendi utilizzare per viaggiare negli USA non è provvisto di chip elettronico, non sei idoneo per richiedere l’ESTA. Se non è possibile verificare che il tuo passaporto contenga un chip elettronico, ti potrebbe essere negato l’imbarco su un aereo diretto negli USA.

Chip elettronico di un passaporto

Fotografia digitale su un passaporto

Codice leggibile mediante scansione elettronica su un passaporto


Requisiti di viaggio

  • Il tuo soggiorno negli USA non deve raggiungere i 90 giorni.
  • Turismo: il tuo soggiorno negli USA ha fini di turismo, vacanza, visita ad amici o parenti, oppure ti sottoporrai a cure mediche.
  • Affari: il tuo soggiorno negli USA ha il fine di consultare partner commerciali o negoziare contratti con potenziali clienti.
  • Eventi professionali: hai intenzione di partecipare a convention o conferenze di ambito scientifico, educativo, professionale o commerciale negli Stati Uniti, oppure partecipare a formazione non pagata a breve termine. Non ti è consentito ricevere alcun pagamento per la partecipazione a tali eventi, fatta eccezione per un rimborso delle spese sostenute durante il soggiorno. 
  • Eventi sociali: l’obiettivo del tuo soggiorno negli USA è partecipare a eventi sociali, ad esempio eventi organizzati da confraternite, organizzazioni sociali o di servizi. Inoltre, la partecipazione ad eventi o competizioni amatoriali musicali, sportivi o simili, è permessa solo se i visitatori non ricevono alcun dono o premio che possa costituire una forma di pagamento.
  • Svago e tempo libero: la tua visita negli USA è dovuta ad un breve corso di studi ricreativo, ad esempio un corso di uncinetto, ma non è permesso seguire corsi atti a maturare crediti universitari.

Requisiti della domanda ESTA

  • Devi inoltrare la domanda ESTA online.
  • Devi inoltrare la domanda ESTA prima della partenza per gli USA. Riceverai una risposta entro pochi minuti dall’inoltro della domanda, sebbene in una piccola percentuale di casi possano essere necessarie 72 ore per l’ulteriore elaborazione.

Altri requisiti

  • Arrivo via aerea o via mare: I viaggiatori che arrivano negli USA via terra o via mare devono possedere un biglietto di ritorno verso il loro Paese di residenza, oppure un biglietto per la prosecuzione del viaggio verso un’altra destinazione fuori dagli USA. Se viaggiano con biglietti elettronici, devono portare al seguito copia del proprio itinerario da presentare all’immigrazione USA al porto di ingresso.
  • Arrivo via terra: I cittadini stranieri che entrano negli USA via terra dal Canada o dal Messico devono essere in possesso di un modulo I-94W compilato. L’I-94W è di solito fornito dalle autorità della CBP (Dogana e polizia di frontiera degli Stati Uniti) presso un porto di ingresso negli USA.
  • *Se stai transitando negli Stati Uniti, e sei diretto verso una destinazione in Canada o Messico o le isole adiacenti, puoi rientrare negli Stati Uniti durante il viaggio di ritorno utilizzando qualsiasi modalità di trasporto, a condizione che la durata totale della visita, inclusi entrambi i periodi passati in transito e in Canada, Messico o isole adiacenti, non superi i 90 giorni.
  • *Se sei in transito verso una destinazione diversa da Canada, Messico o isole adiacenti, il viaggio di ritorno deve essere effettuato su un vettore aderente, ma non è necessario che avvenga entro 90 giorni, poiché ti verrà richiesto di inoltrare una nuova domanda di ammissione.

Richiedenti visto

Se non soddisfi tutti i criteri precisati in precedenza, dovrai inoltrare domanda di visto. Visita https://usa-visas.com per ulteriori informazioni.

Se intendi soggiornare negli USA per oltre 90 giorni, oppure desideri studiare per maturare crediti scolastici o universitari, cercare impiego, lavorare come corrispondente per stampa, radio, industria cinematografica estera, organizzazioni giornalistiche o altri mezzi di informazione, oppure ottenere la residenza a titolo permanente negli USA, devi richiedere il visto appropriato, poiché lo scopo del tuo viaggio non rientra nelle linee guida del Programma Viaggio senza Visto.


Rifiuto dell’autorizzazione ESTA

Se la tua richiesta ESTA è stata rifiutata e desideri andare negli USA dovrai inoltrare una richiesta di visto.


Correggere errori nell’ESTA

Se hai commesso un errore nella domanda ESTA, dovrai inviare un’e-mail alla Customs and Border Protection (Dogana e polizia di frontiera, degli Stati Uniti CBP) per apportare modifiche alla tua domanda ESTA. Visita il sito CBP per ulteriori informazioni:

https://help.cbp.gov/s/article/Article-ContactUs?language=en_US


Inammissibilità ESTA

I viaggiatori stranieri che abbiano commesso infrazioni stradali minori, ma senza arresto e/o condanna, per viaggiare in base al Programma Viaggio senza visto dovrebbero prima inoltrare una domanda ESTA, a condizione che gli altri requisiti siano rispettati.

Per i cittadini stranieri con precedenti penali, sfortunatamente non possiamo valutare le circostanze individuali o l’idoneità dei singoli, tuttavia, si raccomanda a tutti i cittadini stranieri di inoltrare una richiesta ESTA prima di fare domanda di visto. I cittadini dei Paesi aderenti al Programma Viaggio senza Visto che desiderano recarsi negli Stati Uniti non risulteranno idonei se soddisfano uno o più dei seguenti criteri:

  • sono stati arrestati,
  • hanno precedenti penali,
  • sono affetti da specifiche malattie infettive,
  • è stato loro negato l’ingresso negli USA,
  • sono stati deportati dagli USA,
  • in precedenza si sono trattenuti oltre la scadenza di un visto o di un’esenzione da visto,
  • hanno visitato Iran, Iraq, Libia, Corea del nord, Somalia, Sudan, Siria o Yemen a partire dal 1° marzo 2011,
  • hanno doppia nazionalità in un Paese aderente al Programma Viaggio senza Visto e in Iran, Iraq, Corea del nord, Sudan o Siria.

Richiedere ESTA

ESTA è necessaria per turismo, affari o transito inferiori ai 90 giorni. In mancanza di un certificato ESTA, l'accesso alla frontiera potrà essere rifiutato e potrà essere richiesto il pagamento di una multa ingente. È consigliabile presentare domanda il prima possibile.

Richiedere ESTA