Il Programma Viaggio senza Visto è un programma del governo statunitense che permette a cittadini e nativi dei 36 paesi partecipanti di entrare negli Stati Uniti per turismo o affari fino a 90 giorni senza necessità di un visto. Il vantaggio di entrare negli Stati Uniti sotto il programma Viaggio senza Visto sta nel poter viaggiare con poco preavviso senza dover richiedere prima un visto.
ESTA è l'acronimo di "Electronic System for Travel Authorization" (Sistema Elettronico di Autorizzazione al Viaggio). ESTA è un sistema di richiesta online sviluppato dal governo degli Stati Uniti per preselezionare i passeggeri che sono autorizzati a salire a bordo di un aereo o nave in rotta verso gli Stati Uniti. Dal 12 gennaio 2009, ogni persona che intenda entrare negli Stati Uniti sotto il programma Viaggio senza Visto dovrà essere in possesso di un'autorizzazione al viaggio ESTA approvata.
Tutti i viaggiatori che entrano negli Stati Uniti (per via aerea o marittima) sotto il programma Viaggio senza Visto devono avere un'autorizzazione al viaggio ESTA valida. Lo scopo dell'ESTA è di permettere al Dipartimento di Sicurezza Nazionale la preselezione dei viaggiatori rientranti nel programma prima che lascino i rispettivi paesi. Si consiglia ai passeggeri con destinazione negli Stati Uniti di richiedere l'autorizzazione al viaggio almeno 72 ore prima della partenza.
Tieni presente che non ti sarà permesso di entrare negli Stati Uniti con un'ESTA se hai determinate condanne penali. Verifica con il consolato americano locale prima di richiedere l'autorizzazione al viaggio ESTA.
Quando la tua autorizzazione al viaggio elettronica è approvata, significa che sei stato autorizzato a viaggiare negli Stati Uniti nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto ma questo non ti garantisce l'ingresso negli Stati uniti. Al tuo arrivo negli Stati Uniti sarai controllato da un ufficiale della Polizia di Frontiera presso il porto d'ingresso e lo stesso potrebbe determinare la tua inammissibilità nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto o per altri motivi ai sensi della legislazione degli Stati Uniti.
No, un'autorizzazione al viaggio approvata non è un visto. La stessa non soddisfa i requisiti legali o normativi che sostituiscono un visto rilasciato dagli Stati Uniti quando tale visto è richiesto ai sensi delle vigenti leggi statunitensi. Coloro che sono in possesso di un visto valido possono ancora recarsi negli Stati Uniti con il visto per tutta la durata della sua validità e per le finalità per cui è stato emesso. Coloro che viaggiano con un visto in corso di validità non dovranno richiedere l'autorizzazione al viaggio.
Se non viene revocata, l'autorizzazione al viaggio è valida per due anni dalla data di rilascio o fino alla scadenza del tuo passaporto, secondo la condizione che si verificherà per prima.
I nativi o i cittadini dei paesi che partecipano al Programma Viaggio Senza Visto in transito negli Stati Uniti hanno comunque bisogno dell'autorizzazione al Viaggio. Se un viaggiatore intende soltanto transitare negli Stati Uniti verso un'altra destinazione, durante la compilazione della domanda per l'autorizzazione al viaggio ESTA, dovrà inserire le parole "In transito" e la destinazione finale nelle righe del campo Indirizzo negli Stati Uniti.
Puoi richiedere l'ammissione nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program) se:
- Intendi entrare negli Stati Uniti per 90 giorni o meno, per affari, piacere o in transito
- Possiedi un passaporto in corso di validità legalmente rilasciato da uno dei paesi che partecipano al Programma Viaggio senza Visto
- Hai un'autorizzazione al viaggio rilasciata tramite il Sistema Elettronico di Autorizzazione al Viaggio
- Arrivi tramite un vettore che ha aderito al Programma Viaggio senza Visto
- Possiedi un biglietto di andata e ritorno o un biglietto di transito
- Il viaggio non può terminare in territori contigui né isole adiacenti, sempre che il viaggiatore non sia residente in tali zone
- Se sei cittadino o nativo di uno dei paesi del Programma Viaggio senza Visto
Quando una domanda ESTA non è approvata, se il soggetto desidera comunque effettuare il viaggio, dovrà richiedere un visto non immigrante presso un'Ambasciata o Consolato degli Stati Uniti.